In questo periodo di distacco sociale, dovuto al COVID-19, il mondo dell'educazione ha dovuto far fronte a un'improvvisa rivoluzione. Anche l'insegnante più scrupoloso nei confronti dell'utilizzo delle nuove tecnologie per l'apprendimento si è trovato obbligatoriamente immerso in piattaforme online e webinar. Per questo motivo è bene che gli educatori tengano a mente alcuni punti chiave comuni a tutti gli insegnanti in questa fase di emergenza. Gli insegnanti, infatti, devono cercare di essere flessibili adattando le proprie strategie di insegnamento all'apprendimento online. Devono usufruire delle risorse messe a disposizione dalla scuola di appartenenza, come per esempio contattare i tecnici informatici in caso di difficoltà di connessione oppure nel caso di utilizzo di piattaforme online che consentono i webinar. È importante poi mantenere i contatti con i propri studenti e i loro genitori, incoraggiandoli e informandoli sulle risorse esistenti per massimizzare l'apprendimento online. L'insegnamento a distanza potrebbe non essere facile ed è normale che gli insegnanti provino una serie di emozioni durante questo periodo, come per esempio frustrazione legata alla tecnologia, delusione se gli studenti non svolgono le consegne e così via; è importante quindi avere pazienza, soprattutto con se stessi, e riconoscersi le piccole vittorie quotidiane, come un bambino che svolge correttamente un compito senza errori ortografici o la buona riuscita di un corso online.
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
CENTRO LEONARDO
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
E-mail: [email protected]
Tel: 010 868 2015
Cell: 345 31 50 244
WhatsApp: 345 31 50 244
P.Iva e Codice Fiscale 01969320991
Codice SDI: USAL8PV
Iscrizione al R.E.A. di Genova n. 449071
Iscrizione Albo Società Cooperative A206175
SEDI
Genova Centro/Brignole
Genova Sestri Ponente
Recco (GE)
La Spezia (SP)