Psicologia e Apprendimento

Il blog di Centro Leonardo

Difficoltà di memoria di lavoro e apprendimento: come il training Cogmed può aiutare

Genitori e insegnanti sono spesso alla ricerca di metodi efficaci per aiutare gli studenti a superare ostacoli nell'apprendimento. Uno degli aspetti chiave dell'apprendimento è la memoria di lavoro, che può influire notevolmente sul rendimento scolastico. In questo articolo, esploreremo come le difficoltà di memoria di lavoro possano interferire con l'apprendimento e come il training Cogmed possa essere d'aiuto.

La memoria di lavoro è un sistema cognitivo temporaneo che consente di conservare e manipolare informazioni per brevi periodi di tempo. È fondamentale per molte funzioni cognitive, tra cui il ragionamento, la comprensione e l'apprendimento. Le difficoltà di memoria di lavoro possono manifestarsi in vari modi, come la difficoltà nel seguire istruzioni complesse, nel risolvere problemi e nel mantenere l'attenzione durante le lezioni.

Le difficoltà di memoria di lavoro possono derivare da vari fattori, tra cui disturbi specifici dell'apprendimento (come la dislessia o il disturbo da deficit di attenzione e iperattività), ma possono anche essere presenti in individui senza diagnosi specifiche.

Il training Cogmed è un programma di potenziamento della memoria di lavoro sviluppato da esperti in neuroscienze e psicologia. Il programma si basa su esercizi cognitivi mirati e adattivi che migliorano le capacità di memoria di lavoro in modo strutturato e graduale. Il training Cogmed può essere personalizzato in base alle esigenze di ogni individuo e si adatta automaticamente al livello di competenza dell'utente, offrendo un'esperienza stimolante e coinvolgente.

Numerosi studi hanno dimostrato che il training Cogmed può produrre miglioramenti significativi nella memoria di lavoro, con effetti positivi sulle abilità cognitive correlate, come l'attenzione, la capacità di pianificazione e la soluzione di problemi. Alcuni dei principali benefici del training Cogmed includono:

  • Miglioramento delle prestazioni scolastiche: Il potenziamento della memoria di lavoro può tradursi in un miglior rendimento scolastico, consentendo agli studenti di seguire le lezioni con maggiore facilità e di acquisire nuove competenze in modo più efficace.
  • Aumento della concentrazione: Il training Cogmed può aiutare a sviluppare una maggiore capacità di concentrazione, riducendo la distrattibilità e migliorando la capacità di mantenere l'attenzione sul compito a lungo termine.
  • Riduzione dello stress e dell'ansia: Migliorare la memoria di lavoro può ridurre lo stress e l'ansia associati alle difficoltà di apprendimento, favorendo una maggiore autostima e un senso di autoefficacia.

Le difficoltà di memoria di lavoro possono rappresentare un ostacolo significativo per molti studenti, interferendo con l'apprendimento e il raggiungimento del loro pieno potenziale. Il training Cogmed può offrire un valido supporto per affrontare queste difficoltà, migliorando la memoria di lavoro e, di conseguenza, le prestazioni scolastiche e la qualità della vita degli studenti.

Centro Leonardo sul web

 

  

Centro Leonardo su TeleNord

  • TGN - i DSA

  • Il Logopedista per curare i disturbi del linguaggio

  • L’orientamento scolastico

Centro Leonardo su Radio 19

  • Chi può fare la diagnosi DSA
    Chi può fare la diagnosi DSA

  • Compiti e DSA
    Compiti e DSA

  • DSA e difficoltà emotive
    DSA e difficoltà emotive

  • DSA e inglese
    DSA e inglese

  • DSA quando intervenire
    DSA quando intervenire

  • Il tutor didattico
    Il tutor didattico

  • La dislessia
    La dislessia

  • La dislessia (2)
    La dislessia (2)

  • Le competenze matematiche
    Le competenze matematiche

  • Senso di efficacia e impotenza appresa
    Senso di efficacia e impotenza appresa

  • Sport e DSA
    Sport e DSA

Search