Psicologia e Apprendimento

Il blog di Centro Leonardo

Lo stile di apprendimento uditivo

Lo stile di apprendimento uditivo

Ognuno di noi ha un modo unico di apprendere; studenti e docenti in grado di utilizzare e comprender...
Continua a leggere
La metacognizione: alla base dell’apprendimento

La metacognizione: alla base dell’apprendimento

Il termine "metacognizione" fu coniato dallo psicologo dell'età evolutiva statunitense John H. Flave...
Continua a leggere
Cosa significa essere dotati nel ragionamento visuo-spaziale?

Cosa significa essere dotati nel ragionamento visuo-spaziale?

Esse dotati nel ragionamento visuo-spaziale significa avere abilità particolari nel pensiero astratt...
Continua a leggere
Lezione di matematica attraverso l'apprendimento cooperativo

Lezione di matematica attraverso l'apprendimento cooperativo

Con il termine apprendimento cooperativo si intende quella disposizione didattica specifica che ha i...
Continua a leggere
Chi sono i visual-spatial learner?

Chi sono i visual-spatial learner?

I visual-spatial learner sono studenti che apprendono in maniera olistica (globale), anziché gradual...
Continua a leggere
Le cinque strategie di apprendimento cooperativo

Le cinque strategie di apprendimento cooperativo

Tra le strategie di apprendimento cooperativo, la più popolare è la tecnica " Think-Pair-Share" , ch...
Continua a leggere
La tombola delle sillabe e delle parole

La tombola delle sillabe e delle parole

Le modalità di apprendimento dei bambini che frequentano la prima classe della scuola primaria risul...
Continua a leggere
Sei importanti strategie di apprendimento

Sei importanti strategie di apprendimento

Quante volte è capitato di dire ai nostri alunni di studiare per un compito o per una verifica? E qu...
Continua a leggere
Il segreto per memorizzare le cose

Il segreto per memorizzare le cose

Nello studiare il funzionamento della memoria, lo psicologo cognitivo si imbatte nel "paradosso bake...
Continua a leggere
L'insegnamento metacognitivo può migliorare l'apprendimento?

L'insegnamento metacognitivo può migliorare l'apprendimento?

​ Spesso succede che gli studenti sopravvalutino la loro comprensione di un argomento. La metacogniz...
Continua a leggere
Nove strategie per l'apprendimento dei bambini con disattenzione e iperattività

Nove strategie per l'apprendimento dei bambini con disattenzione e iperattività

1. Trova un luogo dove studiare che sia lontano da possibili distrazioni . L'ideale è fare i compiti...
Continua a leggere
Cosa sono le funzioni esecutive e come aiutare i propri figli a migliorarle.

Cosa sono le funzioni esecutive e come aiutare i propri figli a migliorarle.

Oggi parliamo di funzioni esecutive e di quanto siano indispensabili non solo nell'ambito scolastico...
Continua a leggere

Centro Leonardo sul web

 

  

Centro Leonardo su TeleNord

  • TGN - i DSA

  • Il Logopedista per curare i disturbi del linguaggio

  • L’orientamento scolastico

Centro Leonardo su Radio 19

  • Chi può fare la diagnosi DSA
    Chi può fare la diagnosi DSA

  • Compiti e DSA
    Compiti e DSA

  • DSA e difficoltà emotive
    DSA e difficoltà emotive

  • DSA e inglese
    DSA e inglese

  • DSA quando intervenire
    DSA quando intervenire

  • Il tutor didattico
    Il tutor didattico

  • La dislessia
    La dislessia

  • La dislessia (2)
    La dislessia (2)

  • Le competenze matematiche
    Le competenze matematiche

  • Senso di efficacia e impotenza appresa
    Senso di efficacia e impotenza appresa

  • Sport e DSA
    Sport e DSA

Search