Psicologia e Apprendimento

Il blog di Centro Leonardo

Psicologia e Apprendimento

App e siti utili per studenti dislessici che vogliono imparare l'inglese

Negli ultimi anni sono stati progettati nuovi siti e applicazioni per aiutare gli studenti dislessici nel loro percorso formativo. Di seguito ci si focalizzerà, in particolare, su quelle app e siti utili nell'apprendimento della lingua inglese.

Questi strumenti tecnologici sono caratterizzati da giochi educativi progettati ad hoc per studenti dislessici ed hanno diversi vantaggi, tra cui quello che qualsiasi studente può beneficiarne dato il facile inserimento delle stesse nel contesto delle lezioni.

Vi sono moltissime proposte in rete, ad esempio i siti High Speed Training e Dyslexic.com propongono una vasta scelta di app disponibili.

Altri siti e app che offrono giochi, sia digitali che fisici, da poter utilizzare con successo in classe sono:

Nessy.com, che offre una vasta gamma di giochi per computer progettati per aiutare a comprendere specificatamente i suoni che compongono le diverse parole, intervenendo in un ambito in cui gli studenti dislessici hanno difficoltà. Lo stile è colorato e "cartoonesco" davvero accattivante e coinvolgente per i bambini.

Dyslexiagames.com, dove sono disponibili moltissimi puzzle e disegni in 3D, insieme ad attività di lettura, rivolti soprattutto agli studenti dislessici che hanno come punto di forza la componente visiva.

Simplex Spelling, app che aiuta gli studenti a sviluppare la comprensione (in particolare quella fonetica) e l'ortografia, intervenendo soprattutto nella costruzione delle parole. Questa app si è classificata al terzo posto come "miglior app" nel 2012 per studenti della scuola primaria.

×
Stay Informed

When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.

Centro Leonardo sul web

 

  

Centro Leonardo su TeleNord

  • TGN - i DSA

  • Il Logopedista per curare i disturbi del linguaggio

  • L’orientamento scolastico

Centro Leonardo su Radio 19

  • Chi può fare la diagnosi DSA
    Chi può fare la diagnosi DSA

  • Compiti e DSA
    Compiti e DSA

  • DSA e difficoltà emotive
    DSA e difficoltà emotive

  • DSA e inglese
    DSA e inglese

  • DSA quando intervenire
    DSA quando intervenire

  • Il tutor didattico
    Il tutor didattico

  • La dislessia
    La dislessia

  • La dislessia (2)
    La dislessia (2)

  • Le competenze matematiche
    Le competenze matematiche

  • Senso di efficacia e impotenza appresa
    Senso di efficacia e impotenza appresa

  • Sport e DSA
    Sport e DSA

Search